Articolazione degli uffici

AREA ECONOMICO FINANZIARIO E AMMINISTRATIVA 

Responsabile: Del Fiol Axelle

Collaboratori: Giordani Antonella

AREA DEMOGRAFICA E SEGRETERIA

Responsabile: Protti Davide

Collaboratori: Miriam Protti

AREA TECNICA e LAVORI PUBBLICI

Responsabile: Protti Davide

Collaboratori: Tomasello Tommaso Giovanni; Della Putta Pietro; Giordani Umberto.

 

Sede: Via V. Emanuele II n. 27 33080 Cimolais (PN)

Tel. 0427 87019 – fax 0427 87020

 

 

POLIZIA LOCALE, PERSONALE, S.U.A.P., TRIBUTI

I Servizi Polizia locale,  S.U.A.P., Tributi,  vengono svolti dalla Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane Cavallo e Cansiglio con sede in Barcis (PN)

 

 

UTI e Associazione Intercomunale della Valli delle Dolomiti Friulane

Sono esercitate dall’Unione territoriale intercomunale (U.T.I.) delle Valli e delle Dolomiti Friulane ai sensi della legge regionale n. 26/2014 le seguenti funzioni comunali:

  Art. 6:

a) gestione del personale e coordinamento dell’organizzazione generale dell’amministrazione e dell’attività di controllo

b) sistema locale dei servizi sociali di cui all’art. 10 della legge regionale 31 marzo 2006 n. 6, ferma restando la disciplina della forma associata del Servizio sociale dei comuni di cui agli articoli da 17 a 21 della legge regionale 6/2006

c) polizia locale e polizia amministrativa locale

d) attività produttive, ivi compreso lo Sportello unico

e) catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute in capo allo Stato dalla normativa vigente

f) programmazione e pianificazione territoriale di livello sovracomunale

g) pianificazione di protezione civile

h) statistica

i) elaborazione e presentazione di progetti a finanziamento europeo

j) gestione dei servizi tributari

   Art. 7:

a) programmazione e gestione dei fabbisogni di beni e servizi in relazione all’attività della

centrale unica di committenza regionale

b) acquisizione di lavori, beni e servizi per i Comuni appartenenti all’UTI

c) servizi finanziari e contabili, controllo di gestione (in corso di attivazione)

d) pianificazione territoriale comunale ed edilizia privata  (dal 01/01/2018)

e) opere pubbliche e procedure espropriative

f) procedure autorizzatorie in materia di energia

g) organizzazione dei servizi pubblici di interesse economico generale (dal 01/01/2018)

h) turismo – funzione volontariamente delegata all’unione ai sensi dell’art. 28 della LR

26/2014

i) cultura per quanto riguarda gli eventi di carattere sovracomunale - funzione volontariamente delegata all’unione ai sensi dell’art. 28 della LR 26/2014

k) edilizia scolastica e servizi scolastici (dal 01/01/2018)

 

Sono esercitate dall’Associazione Intercomunale delle Valli delle Dolomiti Friulane ai sensi dell'art. 40 comma 1 bis della l.r. 26/2014 e s.m.i. le seguenti funzioni:

-          istruzione pubblica

-          funzioni culturali e ricreative