Giovani - Youngs
CLIMEMATE
Progetto dei comuni di alleanza nelle alpi al quale hanno partecipato anche i ragazzi di Cimolais (Elisa, Stefania, Giulia, Manuel, Gabriele, Mattia e Davide)
da news “alleanza nelle Alpi”
Dal 26 al 29 ottobre, una trentina di giovani provenienti da cinque Stati alpini si sono incontrati nella Riserva della biosfera UNESCO di Entlebuch per concludere insieme il progetto “My clime mate”.
Il workshop finale ha poi permesso ai partecipanti di avere un confronto sulle loro esperienze e di rinsaldare i legami interculturali.
I confronti “My Clime-mate” dell’estate 2011 sono stati forieri di risultati positivi: produzione di pasta a neutralità carbonio (commercializzata poi a livello locale); ripristino di una torbiera; diffusione di opuscoli turistici; realizzazione di opere di Land Art; film di sensibilizzazione ed altro ancora.
I partecipanti al progetto, di età compresa fra i 16 e i 20 anni, sono più che mai motivati ad agire contro il cambiamento climatico. A Sörenberg, hanno presentato i risultati del loro lavoro, elaborato un documento (carta) sul clima, nonché predisposto una lettera che faranno pervenire alle autorità politiche. Al termine del progetto “My Clime-mate”, i giovani dimostrano una grande volontà di continuare le azioni di sensibilizzazione per la protezione del clima nelle loro rispettive regioni, azioni che saranno illustrate proprio nella settimana alpina di Poschiavo (settembre 2012). “My clime-mate” è stato il maggiore progetto finanziato nel quadro di dynalp-climate ed è stato cofinanziato dal programma europeo “Gioventù in azione”.
Fonte: “Alleanza nelle Alpi”
***
CLIMEMATE
Project of the municipalities of Alliance in the Alps that was attended by the youngs of Cimolais (Elisa, Stefania, Giulia, Manuel, Gabriele, Mattia and Davide)
by news "Alliance in the Alps".
From 26 to 29 October, thirty young people from five Alpine countries met in the UNESCO biosphere reserve of Entlebuch to wrap together the project "My climemate".
The final workshop allowed participants to have a confrontation about their experiences and to strengthen intercultural ties.
"My Clime-mate" comparisons of summer 2011 were harbingers of positive outcomes: production of carbon neutrality (marketed then locally); restoring a peat bog; broadcast tourist brochures; Land Art works; film outreach and more.
The participants, aged between 16 and 20 years old, are more motivated than ever to act against climate change. In Sörenberg, they presented the results of their work, drafted a document (paper) on the climate, and prepared a letter that will be sent to the political authorities. At the end of the project "My Clime-mate", the youngs showed a great desire to continue raising awareness for climate protection in their respective regions, actions that will be shown right in the Alpine week in Poschiavo (September 2012). "My Clime-mate" was the largest project funded as part of dynalp-climate and was cofinanced by the EU programme "youth in action".
Source: "Alliance in the Alps"
Ausgelesen3 MB
Relazione scambio46 KB
1° scambio AUSTRIA febb 2012
Il progetto Myclimemate è stato ideato durante uno scambio in AUSTRIA, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle Nazioni delle Alpi (per l’Italia Simone, Oscar e Beatrice accompagnati dal Sindaco e animatore Alleanza Zambon)
***
1° Exchange AUSTRIA Feb. 2012 Myclimemate project was conceived during an Exchange in AUSTRIA, which was attended by representatives of Countries of the Alps (for Italy Simone, Oscar and Beatrice accompanied by the Mayor and animator Alliance Zambon)